Nutrizionista Olistico

Ti sei mai chiesto perché, nonostante tu cerchi di seguire una “dieta sana”, continui a sentirti stanco, gonfio o insoddisfatto? O perché la stessa alimentazione che funziona perfettamente per un tuo amico sembra avere l’effetto opposto su di te?

La risposta sta nell’unicità del tuo corpo e nella complessità delle connessioni tra alimentazione, mente e ambiente.

Sono Andrea Valigi, nutrizionista olistico con un background unico: 30 anni di esperienza come agronomo e nutrizionista. Questo duplice percorso mi ha permesso di sviluppare una visione a 360 gradi che collega direttamente ciò che accade nei campi coltivati con ciò che avviene nel tuo corpo, nella tua mente e nell’ambiente che ti circonda.

Dal campo coltivato al campo di gioco
Dall'agricoltura al campo di gioco

La Nutrizione Olistica: Oltre il Semplice Conteggio delle Calorie

alimentazione olistica

La nutrizione olistica rappresenta un approccio completo al benessere che va ben oltre il calcolo delle calorie o dei semplici consigli nutrizionali. È una filosofia che considera:

  • La persona nella sua totalità – corpo, mente, emozioni e spirito
  • L’individualità biochimica – ogni organismo risponde in modo diverso agli alimenti
  • La qualità intrinseca del cibo – dal seme alla tavola
  • Il contesto ambientale e sociale in cui ci nutriamo
  • La relazione personale con il cibo e il suo significato nella tua vita

Questo approccio riconosce che il cibo non è solo carburante, ma informazione che comunica con il nostro corpo, influenzando non solo il nostro peso ma anche il nostro umore, la nostra energia, la nostra chiarezza mentale e la nostra vitalità complessiva.

I Quattro Pilastri del mio Metodo

Il mio metodo unico integra le conoscenze agronomiche con i principi della nutrizione olistica, creando un percorso personalizzato articolato in cinque elementi fondamentali:

I quattro pilastri del metodo andrea valigi

1. Alimentazione Consapevole

Imparerai a distinguere tra veri alimenti e prodotti alimentari industriali, sviluppando la capacità di selezionare ciò che realmente nutre il tuo corpo e supporta le tue prestazioni.
Inoltre comprenderai come le pratiche agricole influenzano la qualità degli alimenti e come questo impatta direttamente sulla tua salute, imparando a selezionare i cibi adeguati alle tue necessità.

2. Alimentazione Cosciente

Svilupperai un rapporto equilibrato e intuitivo con il cibo, imparando a riconoscere i segnali di fame e sazietà, distinguendo tra fame emotiva e fisica, e liberandoti da schemi alimentari restrittivi.
Esplorerai, inoltre, le interconnessioni tra alimentazione, stato emotivo, equilibrio ormonale e ambiente circostante, attraverso un approccio personalizzato che considera tutti gli aspetti del tuo stile di vita.

3. Alimentazione Sportiva

Ottimizzerai le tue prestazioni con strategie nutrizionali specifiche per la tua disciplina, con particolare attenzione al timing, alla qualità e alla quantità dei nutrienti

4. Alimentazione Adeguata

Riceverai un piano personalizzato che rispetta i tuoi ritmi biologici, il tuo stile di vita e le tue esigenze uniche, garantendo sostenibilità nel lungo periodo e risultati duraturi.

La Mia Esperienza Unica: Dal Campo al Benessere Globale

Il mio percorso professionale come agronomo e nutrizionista rappresenta le fondamenta del mio approccio all’alimentazione. Questa duplice competenza mi permette di offrire una prospettiva che pochi professionisti possiedono:

  • Conoscenza approfondita della filiera alimentare, dalla semina alla raccolta fino alla trasformazione
  • Comprensione dei fattori che influenzano la qualità nutrizionale degli alimenti
  • Visione integrata del sistema alimentare e del suo impatto sulla salute umana e planetaria
  • Capacità di collegare il campo coltivato al benessere individuale in modo concreto e pratico

Questa formazione, unita all’esperienza pluriennale con atleti d’élite, famiglie e individui, mi ha permesso di sviluppare un metodo che considera veramente la persona nella sua interezza, creando soluzioni personalizzate che funzionano nel lungo periodo.

Servizi di Alimentazione Olistica

Percorso Individuale

Percorsi di Gruppo

Consulenze Specializzate

Valutazione Completa dello stato nutrizionale, abitudini alimentari e stile di vita

Anamnesi Approfondita che considera aspetti fisici, emotivi e ambientali

Piano Alimentare Personalizzato basato sulle tue esigenze uniche

Educazione sulla Qualità degli Alimenti e sulla loro origine

Supporto Continuo con aggiustamenti in base alle risposte dell’organismo

Strategie Integrate per migliorare il rapporto con il cibo e il benessere generale

Workshop di Coscienza Alimentare (8 incontri)

Seminari di Alimentazione Consapevole (4 incontri)

Corsi di Educazione alla Qualità Alimentare (6 incontri)

Laboratori Pratici di connessione dal campo alla tavola

Nutrizione per la Gestione dello Stress

Strategie Nutrizionali per l’Energia Quotidiana

Consulenza per la Transizione verso un’Alimentazione Più Naturale

Supporto per Specifiche Condizioni di Salute (in collaborazione con il tuo medico)

Domande frequenti

In cosa si differenzia un nutrizionista olistico da un nutrizionista tradizionale?

Un nutrizionista tradizionale tende a focalizzarsi principalmente sui macronutrienti, calorie e composizione degli alimenti. Un nutrizionista olistico, invece, considera la persona nella sua interezza – corpo, mente, emozioni e contesto di vita – creando piani che vanno oltre il semplice “cosa mangiare” per esplorare anche il “come”, il “quando” e il “perché”. Nel mio caso, aggiungo anche una profonda conoscenza del percorso degli alimenti dalla coltivazione alla tavola che integro nel percorso nutrizionale.

L’approccio olistico all’alimentazione mira a creare cambiamenti sostenibili nel lungo periodo. Per questo motivo i tempi possono variare in base alle caratteristiche personali e agli obiettivi. Tipicamente, i miei clienti notano miglioramenti in termini di energia percepita, miglioramento della digestione e della qualità del sonno già nel primo mese. Per cambiamenti più profondi nel rapporto con il cibo e nel benessere generale, un percorso di 3-9 mesi rappresenta un orizzonte temporale realistico.

L’alimentazione olistica può essere un valido supporto per numerose condizioni patologiche, poiché considera diversi fattori come stress, sonno e movimento che interagiscono tra loro influenzando il benessere generale. Tuttavia, è importante sottolineare che nel caso di patologie diagnosticate lavoro esclusivamente in collaborazione con i medici curanti e altri professionisti della salute per garantire un approccio integrato e complementare alle cure mediche tradizionali necessarie.

No, l’approccio olistico non impone una dieta specifica uguale per tutti. Al contrario, riconosce che non esiste un unico regime alimentare “corretto” valido universalmente e che ogni persona ha esigenze uniche. Il mio metodo ti aiuta a scoprire quale alimentazione è più adeguata per te in questo momento della tua vita, considerando la tua individualità, il tuo stile di vita e i tuoi obiettivi personali.

Le città in cui mi puoi trovare: